La nostra azienda è orgogliosa di lanciare una nuova serie di etichette per basse temperature, appositamente progettata per la logistica della catena del freddo. Questa serie utilizza substrati di alta qualità come PET, PP, PE e carta speciale, combinati con un adesivo per basse temperature appositamente formulato per garantire un'adesione iniziale elevata e prestazioni stabili in ambienti refrigerati, congelati, sotto zero e umidi.
Materiale cartaceo speciale – Caratteristiche:
Progettato per la logistica della catena del freddo, il confezionamento di alimenti surgelati e la logistica invernale nelle regioni settentrionali, questo materiale offre prestazioni affidabili in un'ampia gamma di ambienti a basse temperature.
Materiali di carta speciali – Applicazioni:
Garantisce un'eccellente adesione anche su superfici umide, ruvide o comunque difficili, garantendo un'etichettatura sicura anche in condizioni difficili.
Parameter | PP |
---|---|
Thickness | 0.15mm - 3.0mm |
Density | 1.38 g/cm³ |
Tensile Strength | 45 - 55 MPa |
Impact Strength | Medium |
Heat Resistance | 55 - 75°C |
Transparency | Transparent/Opaque options |
Flame Retardancy | Optional flame - retardant grades |
Chemical Resistance | Excellent |
Technical Advantages of Adhesive Cold Chain Film
Designed to meet the stringent demands of temperature-sensitive logistics, Adhesive Cold Chain Film is widely applied across the following scenarios:
Utilizzando adesivi a bassa temperatura appositamente progettati, rivestimenti resistenti all'umidità e pellicole stampabili ad alte prestazioni (PET, PP, PE), la pellicola adesiva per la catena del freddo garantisce un'adesione forte, resistenza al gelo/condensa e una nitidezza di stampa duratura, garantendo così la tracciabilità e la conformità del prodotto lungo l'intera catena del freddo.
Tendenze del mercato
L'uso alimentare prevale sui film refrigerati/congelatori: nei film per il confezionamento alimentare, carne/pollame/frutti di mare rappresentano il 32,23% del valore nel 2024; sacchetti e buste sono destinati a crescere del 7,87% con un CAGR entro il 2030. I film orientati biassialmente detengono una quota del 32,89% e guidano la crescita: substrati chiave per le etichette della catena del freddo.
Prospettive future
Il passaggio a sistemi ibridi/riutilizzabili favorisce film con specifiche più elevate: nel confezionamento a catena del freddo, le soluzioni passive detengono oggi il 55,32% (2024), mentre i sistemi ibridi registrano il CAGR più rapido (10,32%); anche i formati riutilizzabili sono in aumento (CAGR del 9,43%), tendenze che premiano film e rivestimenti per etichette durevoli e a bassa migrazione.
La vendita online di generi alimentari e kit pasto incrementa le etichette indicatrici: la crescita della vendita online di generi alimentari e kit pasto è esplicitamente citata come fattore trainante per le etichette TTI, aumentando la domanda di etichette che aderiscano ai cicli di condensazione e agli abusi di temperatura.