1.Strumenti necessari: bilancia elettronica, taglierino, modello 10 × 10 cm, righello.
2. Campionamento: prelevare campioni casualmente da diverse posizioni del rullino, evitando i bordi o le aree arricciate.
3. Taglio: tagliare il campione in sezioni di 10 cm × 10 cm (area = 0,01 m² )).
4. Pesatura: pesare accuratamente il campione e registrare il peso in grammi (g).
5. Calcolo:
Esempio: se il campione pesa 0,25 g → grammatura = 25 g/ m² .
6. Confronto: confrontare il risultato con le specifiche del prodotto. La deviazione accettabile è solitamente compresa tra ±3%.